Argomento
- #Utilizzo del suolo ecologico
- #Tecnologia K-LID
- #Tecniche avanzate di sviluppo a basso impatto ambientale
- #Sviluppo a basso impatto ambientale
- #Risolvere la crisi climatica
Creato: 2024-01-22
Creato: 2024-01-22 17:42
L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto (KLI) (presidente Choi Kyung-yeong) ha istituito una filiale europea in Germania lo scorso 21, presentando in loco la tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto (K-LID) di cui l'associazione è in possesso.
L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto Ambientale ha fondato la filiale europea a Francoforte, in Germania
20 febbraio 2024 – Seoul, Corea del Sud – L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto (KLI) (presidente Choi Kyung-yeong) ha annunciato che il 21 febbraio ha istituito una filiale europea a Francoforte, in Germania, dando ufficialmente il via all'espansione del mercato europeo. La creazione di questa filiale è considerata una mossa strategica per far fronte alla grave crisi climatica in Europa e ampliare l'accesso al mercato internazionale della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto (K-LID).
Recentemente, l'Europa sta subendo frequenti danni da forti piogge e inondazioni a causa degli intensi effetti dei cambiamenti climatici. In particolare, la Germania ha subito gravi danni, tra cui l'inondazione dell'aeroporto di Francoforte e della metropolitana, nell'agosto dello scorso anno. In questo contesto, la tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto (K-LID) sta guadagnando attenzione come tecnologia chiave per uno sviluppo urbano sostenibile e la soluzione dei problemi ambientali.
L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto, fondata nel 2018, è un ente senza scopo di lucro sotto la giurisdizione del Ministero dell'Ambiente. Si dedica allo sviluppo di varie tecnologie per risolvere i problemi di inquinamento ambientale causati dalla rapida urbanizzazione e per promuovere l'uso del suolo ecologico. In particolare, la tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto è considerata in grado di ridurre al minimo i danni da inondazioni urbane e di consentire una gestione sostenibile dell'acqua grazie alla sua eccellente capacità di circolazione idrica e permeabilità a lungo termine.
La creazione della filiale europea è avvenuta su richiesta del professor Alfred Hoffmann, membro del comitato di pianificazione urbana di Francoforte. Il professor Hoffmann, riconoscendo l'eccellente qualità della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto, ha chiesto all'associazione di istituire una filiale per applicare tale tecnologia alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla soluzione dei problemi di inondazioni urbane a Francoforte e in altre città europee.
L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto si aspetta i seguenti effetti grazie alla creazione della filiale europea.
Espansione del mercato europeo: Presentazione attiva della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto in tutta Europa e creazione di una base per l'esportazione
Costruzione di partnership locali: Costruzione di partnership con importanti istituzioni e aziende europee per lo scambio tecnologico, la ricerca congiunta e la promozione di progetti
Rafforzamento della competitività globale: Accelerazione dell'espansione internazionale della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto e rafforzamento della competitività globale
Leader nella diffusione internazionale della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto nell'era dei cambiamenti climatici
Il presidente dell'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto, Choi Kyung-yeong, ha dichiarato: «L'istituzione della filiale europea costituirà un trampolino di lancio importante per l'espansione internazionale della tecnologia coreana per lo sviluppo a basso impatto». Ha inoltre sottolineato: «L'associazione promuoverà attivamente la tecnologia in tutta Europa, con la filiale europea come fulcro, e costruirà partnership locali per contribuire alla soluzione del problema delle inondazioni urbane nell'era dei cambiamenti climatici».
L'Associazione Coreana per lo Sviluppo a Basso Impatto è un ente senza scopo di lucro sotto la giurisdizione del Ministero dell'Ambiente, fondato il 30 ottobre 2018. L'obiettivo dell'associazione è contribuire alla sicurezza e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini affrontando l'inquinamento ambientale causato dalla rapida urbanizzazione attraverso l'utilizzo di varie tecnologie, promuovendo l'uso del suolo ecologico incentrato sullo sviluppo a basso impatto (LID) e costruendo un sistema di circolazione idrica sano.
Commenti0